top of page

Osservare i Ciliegi

Image-empty-state.png

GIAPPONE

Marzo

#giappone #hanami #fiorituraciliegi

Ammirare i "Sakura"

Ogni anno, milioni di persone, raggiungono il Giappone per poter partecipare ad uno degli eventi più suggestivi e meravigliosi del mondo, la fioritura dei ciliegi (Sakura), che in giapponese viene conosciuto come "Hanami", cioè "guardare i ciliegi" od "osservare i ciliegi".

Nel periodo di fine Marzo e che poi terminerà verso Maggio, i ciliegi sono un vero spettacolo della natura e questo sbocciare dei fiori, che ha una durata di pochi giorni, viene anche monitorato dall'Agenzia Meteorologica del Paese;

Alcune tradizioni vogliono che amici e famiglie si riuniscano sotto l'albero per un pic-nic, trascorrendo una giornata all'aria aperta circondati da un paesaggio completamente rosa.

La metafora del sakura è centrale nel buddismo, soprattutto nel buddismo zen, dove il fiore del ciliegio ricorda ogni anno la natura effimera di tutte le cose, anche di quelle apparentemente destinate a durare.

Questo evento risale a più di mille anni fa e la bellezza dei suoi fiori e al tempo stesso la sua delicatezza si unisce alla cultura giapponese, da sempre attenta alla perfezione nelle piccole cose. Una delle leggende più accreditate è sicuramente quella legata alla figura del sacerdote En-no- Ozuno (VII secolo), che dopo aver fatto piantare i ciliegi nella città di Yoshino, lanciò una maledizione rivolta a chiunque avesse mai cercato di abbatterli.

Ovviamente, date le dimensioni del Paese, e le condizioni climatiche che possono variare di anno in anno, in alcune aeree i ciliegi possono sbocciare anche tra la dine di Febbraio e l'inizio di Marzo, in particolare nel Sud del Paese.

Molti operatori propongono diversi itinerari che partono direttamente dall'Italia per accompagnarvi ad osservare con stupore questa magia.

© 2.2 Viaggi

bottom of page