
MARTIN LUTHER KING DAY

USA
15 Gennaio
#usa #martinlutherkingday #premionobelperlapace
I HAVE A DREAM
Nonostante siano passati ormai più di 45 anni da quando Martin Luther King è stato ucciso per il suo impegno e il suo attivismo nel campo dei diritti civili, l’uguaglianza fra etnie in America è ancora ben lontana dall’essersi realizzata.
E così il Martin Luther King Day non è solo un giorno rosso sul calendario, ma una vera e propria giornata dedicata alla memoria di chi, con la propria vita, ha lottato perché i diritti dei neri fossero gli stessi dei bianchi.
Nato nel 1929 ad Atlanta, Martin Luther King si fece portavoce del movimento a supporto dell’effettiva uguaglianza dei diritti fra bianchi e neri negli anni Cinquanta: pacificamente e rifuggendo ogni forma di violenza, complice il suo innato carisma, riuscì a calamitare le folle. I suoi discorsi avevano una platea sconfinata di ascoltatori, così come le sue parate; fu insignito del premio Nobel per la pace nel 1964.
Il messaggio di amore e fratellanza predicato, ma soprattutto personificato da Martin Luther King, è sopravvissuto agli spari che, il 4 aprile 1968, lo colpirono mortalmente a Memphis, mentre si trovava sul terrazzo del suo albergo.
La figura di Martin Luther King continua a trasmettere, generazione dopo generazione, la sublime possibilità che il mondo non solo può cambiare, ma anche migliorare.
E per la profondità del significato, in America, il Martin Luther King Day è una ricorrenza piuttosto sentita anche oggi: se in altre festività capita spesso e volentieri che gli statunitensi ignorino il senso della giornata e ne “approfittino” per ritagliarsi qualche giorno di vacanza, per il Martin Luther King Day non si può dire lo stesso.
Il terzo lunedì di gennaio (quello più prossimo al 15 gennaio, quando nacque il pastore protestante) gli americani onorano la sua memoria tenendo in tutte le città delle attività a favore degli altri. Dal prendersi cura del verde cittadino alla distribuzione dei pasti agli emarginati passando al prestare servizio in biblioteca.
Per i turisti, tuttavia, non mancano eventi dal sapore decisamente più folkloristico e, fra questi, le parate sono sicuramente quelle più caratteristiche.
Il piacevole clima di Miami fa da sfondo alla parata che si tiene nel quartiere di Liberty City: la sfilata si svolge sulla NW 54th Street e termina al Martin Luther King, Jr. Memorial Park. Colori e musica, cheerleaders e carri animano la parata con stand gastronomici, e attività per i bambini e altro ancora.
Se, invece, vi trovate dalle parti di Washington, la parata si sviluppa su Martin Luther King Jr. Ave SE e Milwaukee Place SE, con gruppi etnici provenienti da diversi angoli del mondo (Asia, Bolivia, Jamaica e Afro America) che scenderanno in strada in una marcia della pace per un’immagine di amore e fratellanza che, sicuramente, varrà più di mille parole…
A Los Angeles, infine, si crea un percorso di 3 miglia pieno di vita che attrae ogni anno una gran folla coinvolgendo bande, carri, corpi di ballo e vetture.
Che sia mettendosi a disposizione degli altri o gustandosi una divertente parata, celebrare il Martin Luther King Day dà sicuramente un valore decisamente particolare in ognuno di noi.