top of page

AUSTRALIA DAY

Image-empty-state.png

AUSTRALIA

26 Gennaio

#australiaday #reflect #respect #celebrate

Reflect, Respect, Celebrate

Stiamo parlando di una festa nazionale, che coinvolge tutte le città del Paese, anche se i turisti (e non solo) si recano dove ci sono gli eventi più grandi, ovvero Sydney e Melbourne.

Torniamo un po' indietro nel tempo: era il 26 Gennaio del 1788, in cui, nella Baia di Sydney, avvenne lo sbarco della First Fleet e prese formalmente inizio la colonizzazione dell'Australia, utilizzata come colonia penale. Ricordiamo però che un certo James Cook nel lontano 22 Aprile 1770 aveva già documentato la sua esplorazione.

In ogni parte del Paese vengono organizzate cerimonie di premiazione per la cittadinanza come ad esempio l' ”Australian of the year”, per gli eccezionali meriti conseguiti, oppure perdersi nell'ammirare le esibizioni aeree dell' Air Force australiana od osservare i molti spettacoli di fuochi d'artificio e proprio a Perth c'è il Lottery Skyworks, il più famoso del Paese. In sintesi non mancano concerti, eventi e parate, ma questo giorno è in genere vissuto in famiglia e con gli amici. Il 26 gennaio infatti, girando per le coste dell’Australia e per i suoi parchi, incontrerete tantissime persone intente a rilassarsi sotto il caldo sole estivo, alle prese con il loro barbeque e con una buona birra.

Trascorrere il 26 gennaio in Australia, è sicuramente il modo migliore per conoscere i veri australiani. Ma non per tutti è una festa di libertà, anzi, proprio il contrario: la maggior parte degli aborigeni chiama questo giorno “Invasion Day” e non credo serva la traduzione. Stiamo ricordando anche la decimazione dei loro antenati, alle confische di terre e alla distruzione della loro cultura seguite dall'arrivo degli inglesi.

La colonizzazione dell’Australia è paragonabile per certi versi a quella degli Stati Uniti. Se nel grande continente americano furono i nativi americani (gli indiani) ad essere cacciati con la forza dalle loro terre, qui furono gli aborigeni a subire una sorte molto simile.

Nonostante il 26 gennaio sia ormai una festa nazionale, sono in tanti a chiedere ancora che venga scelta un’altra data, un giorno che possa simboleggiare meglio la pace, l’unità e la convivenza tra popoli diversi.

© 2.2 Viaggi

bottom of page