top of page

Il Festival dei Fiori di Panagbenga

Image-empty-state.png

FILIPPINE

Febbraio

#philippine #festivaldeifioridipanagbenga #panagbengaflowerfestival

Stagione della Fioritura

Panagbenga significa “stagione della fioritura”. Con questa festa infatti si vuole soprattutto celebrare la natura di questa splendida località; è considerata una delle manifestazioni più belle e curiose del mondo. I fiori, da sempre simbolo di purezza e di bellezza, ma anche di pace - “Mettete dei fiori nei vostri cannoni” - durante il Panagbenga assumono il significato di rinascita.

Nelle Filippine esistono alcune delle località più belle del mondo, come El Nido, Boracay e Bohl, ma anche in un paradiso terreste, possono succedere delle grandi tragedie. Proprio a seguito di una vera e propria catastrofe è nato il Panagbenga Flower Festival, così da poter dare nuova speranza a tutti gli abitanti dell’isola di Luzon che il 16 Luglio 1990 furono colpiti da un devastante terremoto, che provocò circa un migliaio di morti e quasi altrettanti feriti. 5 anni dopo la tragedia che colpì il paese, si decise di realizzare una grande manifestazione sia per attirare nuovamente il turismo che per raccogliere fondi, ecco come nacque il Panagbenga Flower Festival.

Ma come si festeggia? Panagbenga Flower Festival è molto simile ad un carnevale, solo che presenta molti più eventi e i suoi carri allegorici sono interamente ricoperti di fiori.

La manifestazione, per certi versi è paragonabile al Carnevale di Rio de Janeiro, non dura pochi giorni o una settimana, bensì un intero mese, durante il quale sfilano carri, ma ci sono anche danze, concerti mercatini e molto altro.

Si tratta di una manifestazione veramente originale, che possiamo definire unica al mondo, e pertanto merita di essere vista almeno una volta nella vita.

© 2.2 Viaggi

bottom of page