
Il Carnevale in Brasile

BRASILE
Febbraio
#carnevalebrasile #brasile #riodejaneiro #blocos
Blocos, samba e tanto divertimento
Una delle attrazioni brasiliane che rende famoso il Brasile in tutto il mondo è il fortunatissimo Carnevale di Rio de Janeiro, più comunemente detto Carnevale di Rio.
Ovviamente il Carnevale Brasiliano è qualcosa di inimitabile e unico perché festeggiato in maniera molto diversa dai nostri tipici carnevali europei: esso è divenuto secondo le autorità locali “Espressione di Cultura”.
L’origine del Carnevale di Rio risale agli anni trenta del XIX secolo quando la borghesia brasiliana importò la moda europea di tenere feste e balli in maschera, ovviamente secondo i dettami della sfarzosità parigina. Con il tempo queste feste in maschera assorbirono sempre di più i caratteri delle culture sudamericane e soprattutto africane. Le prime sfilate (cordões, che vuol dire corde in portoghese) vennero organizzate alla fine del 1800 e da lì nacquero gli odierni Blocos (“quartieri”), ovvero gruppi di persone che, legati da una comunanza di quartiere e società, ballano e percorrono in formazione le strade durante la parata. Ogni Bloco ha la sua strada per festeggiare, tanto che quasi tutte le vie di comunicazione stradale vengono chiuse durante la manifestazione.
Gli interi festeggiamenti cominciano a gennaio e durano fino alla fine di febbraio: in questo periodo possiamo incrociare ballerini di samba che si dilettano negli angoli, solitamente dopo gli orari di lavoro. Tutti i festeggiamenti dei Blocos sono in stretta relazione con le musiche e i suoni delle danze popolari, le più caratteristiche sono quelle chiamate Marchinhas de Carnaval.
Per quanto riguarda i balli invece, il Carnevale di Rio è famosissimo per le sfilate delle moltissime scuole di Samba presenti in città. L’intento principale di tutte queste scuole che partecipano all’esibizione è quello di sconfiggere a suon di balli e colori le scuole che per tradizione sono considerate rivali.