
CAPODANNO LUNARE

CINA
Gennaio / Febbraio
#capodannocinese #festadiprimavera #capodannolunare
La Festa di Primavera
Capodanno cinese, conosciuto anche come Festa di Primavera o Capodanno lunare, è la più importante in Cina, da paragonare alle nostre feste natalizie. Le celebrazioni durano circa 2 settimane e non c'è una data fissa in quanto segue il calendario lunare tradizionale e l'astrologia e, ad ogni anno lunare, corrisponde un segno zodiacale (è comunque sempre compresa tra il 21 Gennaio e il 20 Febbraio).
In questo periodo molto importante la popolazione cinese trascorre del tempo in famiglia, cucina piatti tipici, pulisce casa, ma fa anche dei regali particolari: le buste rosse. Le "buste rosse" sono così popolari primo per il loro colore "fortunato", il rosso, che simboleggia fortuna e prosperità per l'anno nuovo e dovrebbe tenere lontano gli spiriti maligni, e per il loro contenuto fatto di numerose banconote! La tradizione vuole che siano i bambini e i giovani adulti a riceverle, come regalo dagli anziani parenti, dagli amici di famiglia o dai vicini di casa (quest'ultimo passaggio probabilmente molto strano per noi occidentali).
E proprio il rosso è il protagonista: dalle lanterne rosse, alle decorazioni augurali per le porte di casa e per le vetrine dei locali pubblici, frasi di buon auspicio su carta rossa...Il cenone di Capodanno è chiamato anche "cena di ritrovo" ed è visto come il pasto più importante dell'anno.
Il Capodanno Cinese è una festa che vuole portare fortuna a tutti per il nuovo anno, ed è legato ad un'antica leggenda. Stando ai racconti degli anziani, anticamente un mostro chiamato “Nian” infestava i villaggi, portando con sé morte e distruzione. Il mostro però aveva un punto debole, odiava il rosso e i rumori, forti, ecco quindi spiegata l'origine del Capodanno Cinese: nelle città si organizzano eventi al folklore, come fiere del tempio, spettacoli e danze tradizionali.
Nelle zone rurali, dove le tradizioni sono più sentite, si ripopolano grazie alle persone che tornano a casa dopo un anno di duro lavoro in città. I cinesi fanno tutto il possibile per tornare a casa dalle loro famiglie, anche trascorrere più di 20 ore su treni super affollati o su autobus con 20 passeggeri in più. Portano grandi e pesanti borse piene dei loro beni e di regali, spostandosi generalmente dalla più ricca costa orientale della Cina alle loro città di origine.
I veri protagonisti di questo importante momento sono i fuochi d'artificio, che per il Capodanno cinese sono una vera istituzione, anche perchè la comunità è molto competente nel settore. Secondo le credenze tradizionali, più forte è il suono dello scoppio e più fortunato sarà l'anno nuovo. Nelle grandi città si organizzano spettacoli pirotecnici ed il cielo si dipinge di rosso.
Viaggiare in Cina in questo periodo non è semplice ma è anche il momento dell'anno più adatto per vivere la cultura cinese autentica. Sappiate viaggiare.